Archivi del mese: novembre 2016

n° 172  23/11/2016

Si rende noto agli iscritti l’evento UN ESEMPIO DI AGRICOLTURA SOSTENIBILE
visita guidata all’Azienda Agricola Francesco Da Schio
sabato 26 novembre 2016 ore 8,30 – 18,30

L’incontro,  è rivolto a tutti gli iscritti dell’Ordine dei dott. Agronomi e dott. Forestali
L’iscrizione è obbligatoria inviando una mail entro il 24-11-16 alla segreteria dell’Ordine di Vicenza info@agronomi.vi.it
L’accreditamento è di 1 CFP

SEDE DEL CORSO
Azienda Agricola Francesco Da Schio
via Casalini 20, 45010 Cambio di Villadose (Rovigo)

COSTI
Il rimborso spese a favore dell’azienda agricola Francesco da Schio è di 25,00 euro a testa da saldare in loco,
comprende l’acquisto dei prodotti da consumare durante il pasto.

 

n° 171  23/11/2016

Si rende noto agli iscritti che l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Venezia organizza per il giorno 25.11.2016 presso la sede CNA veneziana a Marghera - Via della Pila 3B secondo piano
una “attività formativa metaprofessionale” con riferimento al Settore disciplinare professionale
“SDAF 21 – GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, SVILUPPO ED INFORMATIZZAZIONE DELLO STUDIO”

che verterà sui temi della comunicazione professionale dal titolo:
“il marketing professionale e l’emozione”

Il Corso sarà effettuato dal dott. For. Gabriele Zuppati

Orario: dalle 14.00 – alle 18.00

Vengono attribuiti 0,5 crediti formativi metaprofessionali

 

Ai fini organizzativi, e di conferma dell’evento per almeno 8 iscritti, si chiede di comunicare l’adesione alla Segreteria dell’Ordine entro le ore 12.00 del giorno 23.12.2016

Tel. 041 534 1894 – email: ordine@agronomiforestalivenezia.it

n° 170  23/11/2016

Si rende noto agli iscritti che in  occasione del 40° anniversario dell’estensione dell’Ordine ai Dottori Forestali, l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Brescia celebrerà l’evento il 2 dicembre 2016, evidenziando gli ambiti di applicazione della professione.

40° dott forestali ODAF BS LOCANDINA

40° dott forestali ODAF BS INVITO

 

n° 169  16/11/2016

Si rende noto agli iscritti l’evento organizzato dall’Associazione Faunisti Veneti per il prossimo 3 dicembre ad Asiago.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

n° 168  16/11/2016

Si rende noto agli iscritti il seminario organizzato dall’ Ordine Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Area Foreste e Territorio della Direzione centrale risorse agricole, forestali e ittiche della Regione Friuli Venezia Giulia
- “Selvicoltura in FVG: vecchie e nuove   conoscenze”, che si svolgerà presso il Palazzo della Regione, sala Pasolini, venerdì 25 novembre 2016  -

L’evento è prenotabile dall’ area riservata agli iscritti del portale SIDAF (cod. naz.: 368 / 2016).

Locandina 25_11 sala Pasolini

 

n° 167  16/11/2016

Si rende noto agli iscritti che l’Ordine di Verona in collaborazione con i Comuni di Marano di Valpolicella e Fumane,  organizzano il seminario di 2 giornate:

VINCA: PROCEDURE E METODI PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI INCIDENZA E PER LA SUA VALUTAZIONE

Periodo di svolgimento: 23 e 30 novembre 2016. La partecipazione è gratuita.

Iscrizione on-line al seminario: per la giornata del 23/11 il link è http://www.agronomi.vr.it/eve/24/modulo.html

per la giornata del 30/11 il link è

Ctrl + clic per seguire il collegamento” style=”font-family: Calibri;”>http://www.agronomi.vr.it/eve/25/modulo.html

Sede del corso: Sala Polifunzionale di Valgatara in Marano di Valpolicella, Via Aldo Moro n. 13 (Impianti sportivi di Valgatara)

Numero massimo di partecipanti / posti a sedere massimo 300, oltre tale numero non viene garantita la partecipazione

Note: Gli orari dei singoli interventi potrebbero subire variazioni per cause di forza maggiore

VOLANTINO A4_Seminario_finale_Odaf VR

 

n° 166  16/11/2016

Si rende noto agli iscritti l’evento dal titolo: DOCUMENTO DEL SINDACO e PIANO DEGLI INTERVENTI QUALI PROSPETTIVE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO IPOTESI E PROPOSTE del prossimo 25/11.

Programma CONVEGNO 25.11.2016

 

n° 165  16/11/2016

Si rende noto agli iscritti che l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Mantova, organizza il prossimo 25 Novembre 2016 dalle ore 15.00 alle 19.00 circa, presso la sala riunioni  del consorzio agrituristico mantovano,in strada Chiesanuova,8 a Mantova, il seminario:

I Dottori Agronomi si confrontano col “boom” dell’agricoltura biologica

L’evento è accreditato di 0,5 CFP, ai sensi del regolamento CONAF 3/2013.

Il seminario intende fare il punto della situazione e stimolare l’interesse verso nuove opportunità professionali, attuali o che potrebbero aprirsi nei prossimi anni, in questo settore per i Dottori Agronomi e Forestali. “Per fare questo – precisa il presidente dell’Ordine di Mantova Claudio Leoni – abbiamo invitato due relatori che seppur da posizioni contrapposte,  possono vantare una importante esperienza in questo ambito che ci aiuteranno a capire quali potranno essere i trend futuri del bio e di conseguenza anche le possibilità lavorative per la nostra categoria”.
La partecipazione è gratuita. Iscrizioni online su SIDAF www.conafonline.it  (seguire il percorso: accesso iscritti—formazione prof.—iscrizione eventi—filtro Mantova —titolo evento) entro il 23/11/2016. In caso l’evento non compaia ancora nell’elenco iscriversi tramite e-mail scrivendo a info@agronomimantova.it

Locandina Seminario i dottori agronomi ed il boom del biologico

 

n° 164  16/11/2016

Si rende noto agli iscritti che è disponibile e pubblicata sul sito Conaf la circolare:

Circolare 49  2016 – “Giornata Nazionale della Formazione Professionale Continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.  Roma, 1 Dicembre 2016, ore 10.00 – 17.30” all’indirizzo:  http://www.conaf.it/node/117002

 

n° 163  10/11/2016

Si rende noto agli iscritti l’incontro pubblico in allegato, che si terrà presso la sede della Municipalità di Marghera e organizzato assieme a WWF Venezia.

Archivio Novità