Archivi del mese: maggio 2017

n° 95  26/05/2017

Si rende noto agli iscritti il seguente evento in programma a Venezia il 6 giugno.

n° 94  26/05/2017

Si rende noto agli iscritti il seguente evento del Forum nazionale delle Foreste in programma lunedì 29 maggio a Padova.

f Padova_29_maggio

n° 93  19/05/2017

Si rende nota agli iscritti la seguente comunicazione del Presidente.

 

Gentile collega,

a seguito del seminario organizzato dall’Ordine di Venezia a Mestre il 21 aprile u.s.abbiamo appreso che le modalità di esame per diventare certificatore cambieranno molto, aumentando la complessità del’esame stesso e nella stessa occasione più di un iscritto ha espressola volontà di sostenere l’esame entro giugno.

A questo proposito il dott. Moncelli, relatore al seminario, ha trasmesso questa richiesta alla  Società Valori Aziendali che organizza un corso di 4 ore di specifica preparazione all’esame,meglio specificato di seguito.

Le date proposte sono strettissime e quindi dobbiamo avere dagli interessati una risposta altrettanto breve (entro lunedì 22 maggio alle 12.00).

Le date sono il 23 maggio pomeriggio le 4 ore di lezione preparatoria (probabilmente in e-learnig) e il giorno 26 maggio la data dell’esame. 

La sede è quella dell’Ordine di Venezia in via Garibaldi 44 a Mestre.

La Società contattata propone la Certificazione secondo la Norma UNI 11558:2014, come richiesto dalla Direttiva Mutui e dalle Linee Guida che l’ABI ha inviato alle Banche a Dicembre 2015. Potrete trovare tutte le informazioni relative sul Sito: http://www.certificazione-professioni.it/1/valutatori_immobiliari_827856.html

 

Ai sensi della Norma UNI 11558 (quindi ai fini dei requisiti di ingresso per la Certificazione), partecipando ai seminari e ai corsi si possono acquisire un numero di Crediti pari al numero di ore frequentate + 3 crediti nel caso si superino i Test di valutazione previsti.

Il costo, vedi modulo nel sito, è di Euro 80,00 per l’iscrizione e valutazione documenti, Euro 150,00 per sostenere l’esame e Euro 80,00 per l’iscrizione al registro dei certificatori,  per un totale di Euro 310,00

Per maggiori informazioni contattare il consigliere Paolo Speziali 342.3825203

Paolo Ziliotto

Presidente dell’Ordine di Venezia

 

n° 92  17/05/2017

n° 92  17/05/2017

Si rende noto agli iscritti che Alta Scuola e Warredoc, insieme ad UNESCO WWAP, ItaliaSicura ed INU, hanno organizzato il seminario “Nuove frontiere per la ricerca, la sostenibilità ambientale e la comunicazione nel settore dell’Acqua”, che si terrà a Roma il 06 Giugno prossimo, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’ingresso e’ gratuito ed il seminario (programma allegato) e’ accreditato ai fini della formazione professionale per agronomi e forestali, geologi, geometri, ingegneri.
E’ possibile iscriversi, fino ad esaurimento posti, compilando il form presente al link
https://goo.gl/forms/OT068MtuxHA2U8w83.

 

Watermanifesto_Roma_06062017

 

n° 91  17/05/2017

Si rende noto agli iscritti che SNA (Scuola Nazionale di Amministrazione) - ha organizzato l’evento LA RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ALLA LUCE DELLA RIFORMA MADIA in occasione della presentazione del volume Studio sul procedimento disciplinare nel pubblico impiego. Giuffrè Editore, 2017 a cura di Vito Tenore con la presentazione di Raffaele Cantone. SNA – Aula Magna Roma, Via Maresciallo Caviglia 24.

programma 25 maggio def

 

n° 90  17/05/2017

Si rende noto agli iscritti che TerreLogiche ha attivato il corso di formazione “GIS Open Source Base (QGIS)” che si terrà nelle date 28-29-30 giugno 2017 presso ​la nostra sede di Venezia.

Il corso si terrà presso INIAPA VENETO s. cons. a r.l.– Via delle Industrie, 19/C/11 30175 Venezia Marghera (VE).

n° 89  17/05/2017

Si rende noto agli iscritti il programma del Workshop “INNOVATION IN POSTHARVEST MANAGEMENT OF FRUIT AND VEGETABLES” previsto per VENERDI’ 19 MAGGIO p.v.  dalle ore 9,00 alle ore 16,00, che si terrà presso L’Aula Azzurra dell’Università Politecnica delle Marche – Via Brecce Bianche 10 – Ancona

Come specificato nella locandina dell’evento, per i partecipanti all’evento saranno riconosciuti 0,75 CFP.

Workshop ‘Innovation in postharvest management of fruit and vegetables’ – Ancona 19 5 17 ore 9 Aula Azzurra

 

n° 88  17/05/2017

Si rende noto agli iscritti che l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Mantova, organizza il prossimo 25 maggio 2017 dalle ore 16.30 alle 19.30, presso la sede, in via Mazzini 23  a Mantova, il seminario:

IL DRENAGGIO TUBOLARE DEI TERRENI AGRICOLI. Aspetti agronomici, progettuali realizzativi ed opportunità professionali.

L’evento è accreditato di 0,375 crediti formativi professionali, ai sensi del regolamento CONAF 3/2013 e s.m.i.

La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati a 35, iscrizioni online su SIDAF www.conafonline.it  (seguire il percorso: accesso iscritti—formazione prof.—iscrizione eventi—filtro Mantova —titolo evento) fino ad esaurimento dei posti entro il 23/05/2017.

In caso l’evento non compaia su SIDAF iscriversi inviando una mail a info@agronomimantova.it

Locandina Drenaggio 25_05

 

n° 87  17/05/2017

Si rende noto agli iscritti quanto ricevuto da FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELL’EMILIA ROMAGNA.

100517 Convenzione Ord Bologna prot 208

Comunicato stampa

 

n° 86  17/05/2017

Si rende noto agli iscritti che è possibile partecipare alle uscite tenute dal Professor Cesare Lasen presso la Riserva Biogenetica Campo di Mezzo Pian Parrocchia nella Foresta del Cansiglio.

Il limite dei partecipanti è di 25 persone e le prenotazione si effettuano telefonicamente comunicando il proprio nominativo all’ App. Sc. Paolo Barsottini dell’UTCB di Vittorio Veneto al telefono 043857033.

Archivio Novità