Ricerca di figura per la fornitura di servizi di segreteria
L’Ordine sta cercando una figura per la fornitura di servizi di segreteria
Cliccare qui per l’avviso con tutti i dettagli
Termine entro cui presentare il curriculum: entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 15/02/2017
n° 11 25/01/2017
Si rende noto agli iscritti che come ogni inizio anno per un confronto con le novità contenute nelle leggi di stabilità e di bilancio che cambiano le regole per imprese, lavoro, professioni e cittadini e al fine di approfondire le tematiche con relatori ed esperti di livello nazionale della Fondazione Studi Consulenti del lavoro è organizzato il Convegno che si svolgerà a Portogruaro presso il Teatro Comunale Luigi Russolo, Corso Martiri della libertà n. 14, il giorno Lunedì 30 Gennaio 2017 p.v., dalle ore 14.30 alle ore 18.30 dal titolo “Come cambiano lavoro e fisco: le novità 2017”, di cui trasmetto il programma, con preghiera di diffusione fra i propri iscritti.
Al termine del Convegno è previsto un aperitivo.
Locandina_30_gennaio_2017_Convegno Interprovinciale
n° 10 25/01/2017
Si rende noto agli iscritti che il 25 e 26 febbraio pp.vv. viene riproposto l’annuale seminario residenziale, che quest’anno si svolgerà all’interno della Tenuta Presidenziale di Castelporziano a sud di Roma. Durante le due giornate avremo occasione di approfondire alcuni aspetti gestionali, botanici e faunistici, con lezioni tenute dai funzionari della Segreteria del Quirinale che si occupano della pianificazione degli interventi, da docenti universitari, dal Corpo Forestale dello Stato e ricercatori ISPRA.
n° 9 19/01/2017
Si rende noto agli iscritti i seguenti corsi organizzati dalla Federazione dei dottori agronomi e dei dottori forestali della regione Lombardia.
“CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ARBORICOLTURA” Albese con Cassano (Co), 16 e 17 febbraio 2017
Data: 16 e 17 febbraio 2017
Luogo: via Roma, 59 ad Albese con Cassano (Co)
Info: http://fodaflombardia.conaf.
LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO ASSOCIATO AGLI ALBERI – SONDAGGIO
Come descritto nelle “LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI VEGETATIVE, FITOSANITARIE E DI STABILITÀ DEGLI ALBERI” adottate nella seduta del consiglio dell’11 febbraio 2016, la quantificazione del rischio associato alla caduta degli alberi rientra tra le attività dei dottori agronomi e dottori forestali. Allo scopo di formare i propri iscritti, la Federazione regionale della Lombardia intende organizzare eventi formativi specifici.
A tal proposito si propone un questionario (disponibile al seguente link: https://goo.gl/forms/ Tutti gli iscritti sono invitati a inviarlo entro il 20 febbraio 2016 (tempo stimato per la compilazione: 2 min.) |
Le risposte saranno anonime e verranno analizzate per indirizzare le attività formative.
È gradita l’occasione per ringraziare i colleghi per la collaborazione.
“Corso base per consulenti in materia di utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari- 4^EDIZIONE” febbraio e marzo 2017
Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, la Federazione regionale degli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Lombardia, intende organizzare nei mesi di febbraio e marzo 2017, la quarta edizione del “Corso base per consulenti in materia di utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari”.
La sede del corso è presso “ALPL” Associazione Libere Professioni Lecco, in Via Giuseppe Parini, 29 a LECCO.
Chiediamo a chi fosse interessato al corso, della durata di 25 ore pari all’acquisizione di 3,125 CFP, di comunicare la propria intenzione a partecipare all’indirizzo comunica.
n° 8 19/01/2017
Si rende noto agli iscritti in allegato la locandina del convegno
Piazza Indipendenza 25 – San Donà di Piave (VE)
La partecipazione al corso consente agli iscritti l’accreditamento di 0.5 CFP .
L’iscrizione va effettuata entro il 25 gennaio inviando una mail a ordine@
locandina convegno mais 26.1.17
n° 7 19/01/2017
Si rende noto agli iscritti che l’Ufficio SUAP 313 Venezia, del Servizio di Staff Coordinamento SUAP e Gestione procedure automatizzate,resta a disposizione per chiarimenti e supporto con i consueti canali ed orari:
• richiesta di contatto on line link http://www.comune.venezia.it/
• posta elettronica suap@comune.venezia.it
• telefono 0412749300 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 (in altri orari è attiva la segreteria telefonica).
20170018914-SUAP-estensioneVVF
n° 6 19/01/2017
Si rende noto agli iscritti in allegato l’invito e il depliant per partecipare al convegno “Il Bio in Viticoltura”.
Collegio Periti, Agronomi-Forestali
n° 5 19/01/2017
Si rende noto agli iscritti che i 14 Corsi di Formazioni organizzati dalla Rete Nazionale degli Istituti Agrari, prenderanno avvio il 27 gennaio 2017 all’Istituto Cerletti di Conegliano.
Si allega depliant del programma.
Cerletti_Conegliano_CorsoPeritoEstimatore
n° 4 19/01/2017
Si ricorda agli iscritti che l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Venezia organizza per domani venerdì 20.01.2017 - Orario: dalle 14.30 – alle 18.00
presso “Park Hotel Ai Pini” – Via Miranese 176 – Venezia Mestre
un incontro formativo
INCONTRO CON GLI ISCRITTI
UTILIZZO PORTALE SIDAF e PIANO FORMATIVO 2017
“ATTIVITÀ FORMATIVA METAPROFESSIONALE” con riferimento al Settore disciplinare professionale: “SDAF20 – DEONTOLOGIA, ETICA DELLA PROFESSIONE E NORMATIVA PROFESSIONALE”
L’incontro verterà sui temi:
a) gestione della formazione da parte dell’iscritto mediante il portale SIDAF del CONAF;
b) raccolta proposte degli iscritti per la programmazione dell’attività formativa anno 2017;
c) presentazione proposte eventi formativi per l’anno 2017
Nell’ambito dell’evento si terrà l’“Assemblea” per l’approvazione del Piano Formativo 2017 da inviare al CONAF.
In prima convocazione il 20 gennaio ore 5.00 e in seconda convocazione il 20 gennaio 2017 ore 16.30
Vengono attribuiti complessivi 0,5 CFP per la Formazione continua professionale.